Calvizie femminile e dolce attesa
La calvizie femminile è poco presente in gravidanza, perché di solito, durante la gestazione, la chioma tende ad essere più ricca e rigogliosa, sia per il notevole aumento di ormoni femminili quali estrogeni e progesterone, sia per l’alimentazione che la futura mamma seguirà. Il bisogno di cibo in gravidanza cresce, e di conseguenza aumentano anche le sostanze nutritive presenti nell’organismo, che aiutano a mantenere sani il cuoio capelluto e i capelli. In particolare, l’ideale sarebbe preferire soprattutto proteine, contenute in grandi quantità nella carne magra, nel pesce, nelle uova, nei latticini. In gravidanza devono essere evitati salumi, insaccati, cibo...
Read More